Come monitorare il tuo gatto da remoto?

In questo articolo ti insegneremo vari modi per monitorare e tracciare il tuo gatto da remoto. Se stai cercando gli strumenti giusti per controllare il tuo animale domestico mentre sei lontano o hai bisogno di sapere come prendersi cura del tuo gatto in tua assenza, questa guida copre tutti i dettagli essenziali.

Come monitorare il tuo gatto da remoto?

Per monitorare il tuo gatto da remoto, puoi utilizzare fotocamere intelligenti e app progettate appositamente per i proprietari di animali domestici. Ecco alcuni metodi:

  • Videocamere per animali domestici: installa nella tua casa una videocamera specifica per gli animali domestici che ti consenta di guardare i flussi video in diretta del tuo gatto dal tuo telefono. Molte di queste fotocamere sono dotate di audio bidirezionale, così puoi parlare con il tuo gatto o sentirlo miagolare.
  • Alimentatrici automatiche con fotocamere: alcune mangiatoie automatiche per gatti sono dotate di fotocamere integrate, che ti consentono di nutrire il tuo gatto e allo stesso tempo di controllarlo.
  • Sistemi di sicurezza domestica: se disponi già di un sistema di sicurezza domestica, molti offrono funzionalità di monitoraggio degli animali domestici come parte del loro servizio, permettendoti di osservare le attività del tuo gatto da lontano.
  • Collari intelligenti: alcuni collari sono dotati di GPS e fotocamere, che forniscono una visione ravvicinata dell’ambiente e dei movimenti del tuo gatto durante il giorno.

Come monitorare il tuo gatto da remoto?

Per monitorare il tuo gatto da remoto è necessario utilizzare dispositivi che monitorano la sua posizione. Ecco come puoi farlo:

  • Collari GPS: collega al tuo gatto un collare abilitato GPS che ti consenta di monitorare i suoi movimenti in tempo reale tramite un’app. Puoi vedere dove si trova il tuo gatto in ogni momento e ricevere notifiche se lascia un’area designata.
  • Scanner per microchip: anche se i microchip non tracciano attivamente il tuo gatto, se il tuo gatto si perde, un veterinario o un rifugio per animali può scansionare il chip per identificare le tue informazioni di contatto.
  • Tracciatori Bluetooth: alcuni collari per gatti sono dotati di localizzatori Bluetooth che funzionano entro un certo raggio. Sono utili se il tuo gatto tende a nascondersi in casa, perché puoi localizzarli rapidamente.

Quale fotocamera per gatti?

Quando scegli una telecamera per monitorare il tuo gatto, considera questi fattori:

  • Audio bidirezionale: cerca una videocamera con audio bidirezionale per poter interagire con il tuo gatto e ascoltare le sue risposte.
  • Visione notturna: se vuoi controllare come sta il tuo gatto di notte, scegli una fotocamera con buone capacità di visione notturna.
  • Rilevamento del movimento: una telecamera con rilevamento del movimento ti invierà avvisi quando il tuo gatto si muove, quindi non avrai bisogno di monitorarlo costantemente.
  • Funzioni di panoramica e inclinazione: alcune fotocamere ti consentono di eseguire la panoramica e l’inclinazione dell’obiettivo da remoto, offrendoti una visione completa della stanza per individuare facilmente il tuo gatto.

Le opzioni più popolari includono Furbo Pet Camera, Petcube Bites e Wyze Cam, che offrono queste funzionalità a prezzi variabili.

Quanto lontano può viaggiare un gatto?

La distanza che un gatto può percorrere varia a seconda che si trovi all’interno, all’esterno o in una combinazione di entrambi:

  • Gatti che vivono in casa: i gatti che vivono in casa in genere rimangono entro i confini della casa, ma se scappano all’esterno, potrebbero non avventurarsi lontano a causa della scarsa familiarità con la zona.
  • Gatti che vivono all’aperto: i gatti che vivono all’aperto possono viaggiare da poche centinaia di metri a diversi chilometri. Gli studi dimostrano che alcuni gatti possono vagare fino a 5-10 chilometri in cerca di cibo o territorio, anche se la maggior parte resta più vicino a casa.
  • Fattori che influenzano la distanza di viaggio: età, salute e consapevolezza del territorio possono influenzare la distanza percorsa dal tuo gatto. Un gatto giovane e sano può vagare più lontano di un gatto più anziano e meno mobile.

Come prendersi cura del tuo gatto quando non ci sei?

Se stai per essere via e hai bisogno di qualcuno che si prenda cura del tuo gatto, ecco alcune opzioni:

  • Cat sitter: assumi un cat sitter professionista che visiti la tua casa ogni giorno, dia da mangiare al tuo gatto, pulisca la lettiera e offra compagnia.
  • Pensione per animali domestici: alcune strutture offrono servizi di pensione per gatti in cui il tuo gatto può rimanere in un ambiente sicuro e controllato mentre sei lontano. Assicurati di scegliere una struttura affidabile e ben recensita.
  • Alimentatrici automatiche: se sei via solo per un breve periodo, una mangiatoia automatica può distribuire il cibo a orari programmati e alcune sono addirittura dotate di telecamere per controllare il tuo gatto.
  • Chiedi a un vicino o un amico: chiedi l’aiuto di un vicino o di un amico per passare a controllare il tuo gatto, assicurandoti che abbia cibo fresco, acqua e attenzione.

Ci auguriamo che questa spiegazione ti abbia aiutato a imparare come monitorare e prenderti cura del tuo gatto da remoto, garantendo la sua sicurezza e il suo comfort mentre sei lontano. Con gli strumenti e la pianificazione giusti, puoi rimanere in contatto con il tuo amico peloso, indipendentemente dalla distanza.